Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Eia: Aumenta export carbone termico Usa verso Asia e Africa, cala verso Ue

Le esportazioni statunitensi di carbone termico verso Asia e Africa sono aumentate nella prima metà del 2024, contribuendo a portare le esportazioni complessive di carbone statunitense (termico e metallurgico) a 53 milioni di tonnellate corte (MMst) da 49 MMst nella prima metà del 2023. Lo riporta l’Eia, Energy Information Administration statunitense.
Le esportazioni di carbone termico dagli Stati Uniti all’Asia sono aumentate del 19% (2,3 MMst) nella prima metà del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. L’aumento è stato trainato principalmente dalle maggiori consegne in India e Cina. L’India ha rappresentato il 57% di queste esportazioni verso l’Asia nel 2023 e ha continuato a ricevere grandi quantità di carbone termico statunitense nella prima metà del 2024, guidata dai clienti industriali nel settore della produzione di mattoni. Le società elettriche cinesi hanno rappresentato la maggior parte del resto dell’aumento.
Il carbone termico viene generalmente bruciato per generare vapore per la produzione di elettricità, mentre il carbone metallurgico è una materia prima utilizzata per generare coke, un ingrediente fondamentale per la produzione dell’acciaio. Dal 2017, l’Asia ha ricevuto più carbone termico dagli Stati Uniti rispetto a qualsiasi altra regione, superando l’Europa, che in precedenza era stata la destinazione principale ogni anno dal 2009.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago