“Secondo la nostra analisi la transizione energetica italiana sta attraversando una fase difficile, con gli obiettivi energetici e climatici del 2030 sempre più lontani”. Lo spiega Francesco Gracceva, che coordina l’Analisi ENEA del sistema energetico italiano per il 2024. “I prezzi dell’elettricità e del gas – aggiunge – sono entrambi diminuiti del 15% nel 2024, ma nella seconda parte dell’anno hanno avuto un andamento ascendente e ora sono ancora ben al di sopra della media del decennio 2010-2020 (il gas è +60%, mentre il prezzo dell’elettricità è più del doppio della media di lungo periodo)”.
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…
"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…