Enel saluta il Cile. La società ha comunicato che la sua controllata quotata Enel Chile ha firmato con Sociedad Transmisora Metropolitana e con la controllante Inversiones Grupo Saesa in veste di garante un contratto per la cessione dell’intera partecipazione, pari al 99,09% del capitale sociale, detenuta in Enel Transmisión Chile S.A., quotata cilena di trasmissione di energia elettrica. La cessione sarà eseguita tramite un’offerta pubblica di acquisto totalitaria che STM si è impegnata a lanciare successivamente all’approvazione da parte dell’autorità antitrust cilena Fiscalía Nacional Económica (FNE) ed è soggetta ad alcune condizioni sospensive usuali per questo tipo di operazioni.
Secondo quanto previsto dall’accordo, STM verserà un corrispettivo in termini di equity di 1,345 miliardi di dollari per l’intera partecipazione detenuta da Enel Chile in Enel Transmisión Chile. A seguito del completamento dell’offerta pubblica di acquisto totalitaria, STM acquisirà l’intera partecipazione detenuta da Enel Chile in Enel Transmisión Chile e rimborserà i prestiti intercompany di quest’ultima. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine dell’anno.
(Segue)
Nel mese di aprile la produzione di acciaio, pari a 1,8 milioni di tonnellate, è…
Il Regno Unito ha annunciato di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la…
Nella settimana dal 12 al 18 maggio 2025, secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente…
"L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che colpisce quasi…
"La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto…
Motus-E, l'associazione italiana dell'industria della mobilità elettrica, ha accolto con "grande soddisfazione" la decisione del…