Sorgerà in Oklahoma, negli Stati Uniti, una gigafactory di pannelli solari che avrà una capacità produttiva annua di 3 gigawatt. Come riporta il Corriere della Sera, con un’iniziativa definita dal presidente Usa Joe Biden “l’ultima prova che il mio programma Investing in America sta funzionando e che la produzione americana è tornata”, il gruppo Enel aiuterò gli Stati Uniti a sviluppare il settore manifatturiero dell’energia pulita. L’investimento supera il miliardo di dollari, Enel si avvarrà di un partner che avrà la quota di maggioranza del progetto, e ha scelto come base operativa la località di Inola, vicino a Tulsa, in Oklahoma.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…