Enel-Distribuzione ha superato il milione di impianti privati di produzione di energia rinnovabile allacciati alla propria rete, per una potenza totale di oltre 32 GW, di cui quasi due terzi proveniente da fonte solare. “Famiglie e imprese – spiega una nota della società – possono così produrre energia destinata sia all’autoconsumo sia a essere immessa nella rete a beneficio di tutta la collettività. Tali impianti apportano impatti ambientali positivi per tutto il Paese, favorendo la riduzione delle emissioni di anidride carbonica”. Un risultato “in sintonia con la volontà dei clienti di adottare un modello più sostenibile di approvvigionamento energetico, con un aumento nell’ultimo anno del 150% di richieste di connessione degli impianti di piccola taglia”. Secondo Vincenzo Ranieri, amministratore delegato di E-Distribuzione, “quello raggiunto non è solo un traguardo importante per E-Distribuzione, ma per tutto il Paese. L’Italia rivestirà un ruolo ancora più strategico nel sistema energetico europeo, diventando leader nella connessione alla rete e nella gestione dei produttori di energia pulita. L’obiettivo di E-Distribuzione è quello di favorire l’allacciamento di nuovi impianti rinnovabili per garantire il raggiungimento dei target nazionali ed europei di decarbonizzazione, diversificazione e sicurezza delle forniture energetiche”.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…