La decisione di aprire due conti in Gazprom Bank, uno in euro e uno in rubli, da parte di Eni è stata “condivisa con le istituzioni italiane” e presa “nel rispetto dell’attuale quadro sanzionatorio internazionale e nel contesto di un confronto in corso con Gazprom Export per confermare espressamente l’allocazione a carico di Gazprom Export stessa di ogni eventuale costo o rischio connesso alla diversa modalità esecutiva dei pagamenti”. Lo comunica Eni in una nota.
Le borse europee hanno chiuso in forte rialzo dopo il crollo degli ultimi giorni, spinte…
Snam avanza ancora in Europa e mette in ordine un altro tassello per rafforzare il…
Nel 2023, gli Stati Uniti hanno prodotto 578 milioni di tonnellate corte (o americane, MMst,…
La Cina ha "strumenti" sufficienti per "compensare" la turbolenza economica causata da una guerra commerciale…
Apertura molto brillante per Wall Street dopo alcuni segnali positivi colti ieri. Il Nasdaq è…
Secondo quanto si apprende ha preso il via a Palazzo Chigi il ciclo di incontri…