Categories: EconomiaBreaking News

Energia, General Electric taglia 20% forza lavoro nell’eolico per i costi

General Electric (GE) prevede di ridurre drasticamente i posti di lavoro nelle sue operazioni eoliche negli Stati Uniti e considererà anche i suoi altri mercati poiché i parchi eolici si stanno rivelando una spesa importante sulla scia del Covid e dell’invasione russa dell’Ucraina. La continua interruzione della catena di approvvigionamento e l’alto costo delle turbine eoliche stanno dissuadendo le aziende dall’investire nell’energia eolica, poiché cercano alternative più economiche.
Nell’ultimo mese il colosso statunitense ha licenziato il 20% della forza lavoro on shore negli Usa, rivela il sito oilprice.com. La scorsa settimana, i dipendenti di GE hanno ricevuto una lettera in cui si affermava: “Stiamo adottando misure per ottimizzare e dimensionare il nostro business eolico onshore affinché le realtà del mercato ci posizionino per il successo futuro. Si tratta di decisioni difficili, che non riflettono la dedizione e il duro lavoro dei nostri dipendenti, ma sono necessarie per garantire che l’azienda possa competere e migliorare la redditività nel tempo”.

IT Withub

Recent Posts

Industria, Mattarella: Competitività non è desertificazione e delocalizzazione

"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…

53 minuti ago

Industria, Mattarella: Sono tempi di sfida, crisi richiedono visione e coraggio

"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…

56 minuti ago

Ue, Gozzi: Draghi critico su Green deal, in un anno di vdL II non è successo nulla

“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…

1 ora ago

Industria, Gozzi: Draghi chiaro, non c’è più tempo. In Ue qualcosa deve accadere

"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…

1 ora ago

Clima, studio: Ondate calore oceani sempre più lunghe e mareggiate più intense

Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…

2 ore ago

Petrolio, Bevilacqua (M5s): Azeri comprano Ip, governo che fa?-2-

“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…

2 ore ago