“È probabile che l’aumento dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari manterrà l’inflazione elevata più a lungo, pesando sull’attività”. Lo afferma il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, rispondendo all’interrogazione dell’europarlamentare Francisco José Millán Mon (Ppe). Gentiloni insiste sulla necessità di “misure temporanee, che dovrebbero essere rivolte alle famiglie più vulnerabili”. Inoltre, aggiunge, “le misure sul reddito sono preferibili alle misure sui prezzi, in quanto preservano gli incentivi per la transizione energetica”.
I dazi imposti dagli Usa metterebbero a rischio il settore agroalimentare di una provincia italiana…
"A febbraio 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale lievemente positiva…
Nel dettaglio, per quanto riguarda i trasporti, attraverso il Corridoio di Trasporto Trans-Caspico l'UE sta…
La Presidente von der Leyen annuncia un Pacchetto di Investimenti Gateway Globale da 12 miliardi…
Dopo aver segnalato a febbraio un calo dell'attività, a marzo pare che il settore edile…
"Ci vuole una reazione forte a livello europeo ma l’obiettivo deve essere un altro: l’avvio…