“Gse è da tempo un produttore di informazioni, suddivise in molte pubblicazioni” e “in un periodo storico in cui il settore energetico è particolarmente sotto pressione, avere a disposizione dati aggiornati e attendibili è fondamentale”. Lo dichiara l’amministratore unico del Gestore servizi energetici, Andrea Ripa di Meana, presentando la relazione trimestrale ‘Energia e clima’, che amplia l’offerta di dati e informazioni del Gse. “Da circa un anno c’è un’accentuata tensione sulla congiuntura, visto anche gli shock esterni che il sistema italiano ha subito, insieme ad altri Paesi – aggiunge -. La tempestività del dato, quindi, può diventare un prezioso e utile strumento” al sistema Paese “per rispondere in maniera rapida e commisurata ai mutamenti dello scenario energetico”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…