“Tutti stanno comprendendo il valore che l’Africa può avere per noi e che coinvolge anche il Sud Italia. Tutte le strategie che stiamo individuando passano da qui, compreso il tema del rapporto con l’Africa. La sfida è fare dell’Italia l’hub di approvvigionamento energetico d’Europa, mettere insieme l’interesse dell’Africa a crescere, prosperare e vivere delle risorse di cui dispone e la difficoltà che oggi l’Europa, soprattutto del Nord, ha nell’approvvigionamento. Se noi europei investiamo in Africa nella produzione di energia e costruiamo adeguate infrastrutture di collegamento, accade che il Mezzogiorno d’Italia, che è la porta di ingresso per l’energia, assume una centralità strategica che porta ogni risposta possibile. C’è un disegno in quel che stiamo facendo”. Così la premier Giorgia Meloni in occasione dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione Governo – Regione Calabria.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…