Dopo i primi provvedimenti del presidente Usa, Donald Trump, e “alla luce del rapporto Draghi, la Ue ha bisogno di rivedere qualcosa nell’ambito del Green deal: automotive ma non solo…”. Così Gianni Murano, presidente di Unem (Unione energie per la mobilità), a GEA.
“Nella marcia alla decarbonizzazione si sono evidenziati elementi di deindustrializzazione… C’è la sensazione che si stia lavorando a documento omnibus per rivedere i target. Anche il bando al 2035 alle vetture endotermiche potrebbe rientrare tra li gli elementi da riconsiderare”, aggiunge Murano. E’ importante andare “verso un maggiore pragmatismo, verso una decarbonizzazione con i piedi per terra per evitare che decarbonizzazione faccia rima con deindustrializzazione”, conclude il presidente di Unem.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…