Engie ha confermato le sue previsioni per il 2025 nonostante un contesto “incerto e mutevole” e il calo dei prezzi, al termine di un primo semestre in cui l’utile netto ricorrente è sceso del 19% a 3,1 miliardi di euro. L’azienda energetica “ha realizzato una solida performance finanziaria nei primi sei mesi dell’anno”, ha commentato Catherine MacGregor, amministratore delegato. “Affrontiamo i prossimi mesi con fiducia e confermiamo la nostra ‘guidance’ annuale”. Il gruppo prevede un risultato netto ricorrente – ovvero al netto delle voci straordinarie – tra 4,4 e 5 miliardi di euro nel 2025. (Segue)
(AFP)
La presidenza francese ha annunciato l'avvio di un vertice online tra il presidente degli Stati…
"L'espansione degli spazi verdi nelle città riduce l'esposizione al calore, migliora la salute mentale, abbassa…
La mortalità correlata al caldo "è aumentata del 30% negli ultimi due decenni, con oltre…
La crescente crisi sanitaria causata da eventi meteorologici estremi in Europa e Asia centrale "non…
"I media sono molto ingiusti sul mio incontro con Putin. Citano costantemente perdenti licenziati e…
"Tra poco parlerò con i leader europei. Sono persone fantastiche che vogliono vedere un accordo…