“La vulnerabilità che sta attraversando oggi il mercato dell’energia è un campanello d’allarme che non può lasciarci indifferenti. A movimenti transitori e imprevedibili, come i dazi, si sovrappongono tendenze datate che si stanno oramai solidificando, rendendo sempre più evidente l’urgenza di una risposta strutturale. L’impatto negativo di queste dinamiche, infatti, rischia di protrarsi a lungo, aggravando una situazione che è già di per sé complessa. Il tempo è scaduto. Occorre agire adesso”. Lo scrive Laura Ravetto, deputata Lega e componente Commissione Attività Produttive della Camera, in un so intervento su Il Sole 24 Ore. Si legge ancora: “Se il punto di osservazione è quello del nostro Paese, questo rischio si declina non solo come un probabile, e di certo non auspicabile, incremento dei prezzi per le imprese e le famiglie nel medio-lungo periodo, ma anche come un’ulteriore perdita di competitività che riguarda l’intero sistema produttivo nazionale”. La situazione è delicata: “Il nostro Paese sconta decenni di scarsa programmazione (e coraggio) in materia di politica energetica. E il conto sta arrivando ora. Il tema è complesso: di fronte a fenomeni geopolitici ad alto impatto, come è stato lo scoppio della guerra in Ucraina, è evidente che le politiche devono essere necessariamente calibrate sul breve termine. Ma a più di tre anni dall’inizio del conflitto, altre dinamiche contingenti ci stanno riproponendo la stessa urgenza. Procedere con risposte ‘tampone’ si sta rivelando insufficiente”.
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…