“Il campionato Europeo di calcio del 2024 ha posto alla nostra sala di controllo la sfida di gestire picchi e cali nella domanda di elettricità causati dall’utilizzo simultaneo di milioni di teleschermi e tv durante le partite. La semifinale Olanda-Inghilterra ha causato un aumento della domanda di elettricità di 1 GW a metà tempo, che è poi scesa di 740 MW durante il secondo tempo”. Lo segnala nel suo report annuale sui consumi elettrici il gestore della rete britannica, il National Energy System Operator (NESO), sottolineando di “aver anche registrato un aumento di 1,3 GW nella domanda a metà tempo durante la finale Inghilterra-Spagna, che è stata soddisfatta utilizzando 700 MW di energia idroelettrica, 400 MW di batterie e aumentando le altre unità già in funzione nel sistema”.
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…