Categories: PoliticaBreaking News

Energia, relazione Copasir: Necessario un piano nazionale di sicurezza

“Già in occasione della relazione sulla sicurezza energetica nell’attuale fase di transizione ecologica (Doc. XXXIV, n. 7) approvata nella seduta del 13 gennaio 2022 ed affidata alla relatrice, la Vice Presidente Dieni, si poneva l’accento sul grado complessivo di sicurezza energetica, quale fattore da conseguire per ridurre la tradizionale forma di dipendenza del nostro Paese. In quel testo, ad esempio, il Comitato segnalava come necessario un piano nazionale di sicurezza energetica, da adottare con la più ampia condivisione, in modo che possa restare valido e indirizzare le scelte strategiche che il Paese dovrà compiere in questo settore nel lungo periodo”. E’ quanto si legge nella Relazione conclusiva al Parlamento del Copasir sull’attività svolta dal 10 febbraio al 19 agosto 2022.

IT Withub

Recent Posts

Papa: Fame deliberata è crimine di guerra, contro diritto internazionale

“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…

44 minuti ago

A settembre il carrello della spesa rallenta a +3,1%. Inflazione -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

44 minuti ago

Fao, Papa: Fame Zero possibile solo con volontà reale, non con dichiarazioni

“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…

46 minuti ago

Inflazione, Istat: A settembre prezzi carrello della spesa rallentano a +3,1%

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

1 ora ago

Inflazione, Istat: A settembre -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…

1 ora ago

Cop30, Pichetto: Non c’è posizione unanime in Ue, attendiamo riunione leader

"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…

1 ora ago