Saipem ha ricevuto da Stockholm Exergi, la compagnia energetica del distretto di Stoccolma, una Full Notice to Proceed per un progetto di cattura della CO2 su larga scala per l’impianto esistente di bio-cogenerazione di Stockholm Exergi in Svezia, a seguito dell’esito positivo del finanziamento per il progetto. Il contratto ha un valore di circa 600 milioni di euro e prevede l’ingegneria di dettaglio, l’approvvigionamento, la costruzione e il commissioning dei sistemi di cattura, di stoccaggio e di carico sulle navi della CO2. Queste attività fanno seguito al positivo completamento dei servizi di ingegneria e approvvigionamento iniziali eseguiti nell’ambito della Lettera di Intenti comunicata il 26 luglio del 2023. Una volta operativo, l’impianto catturerà 800.000 tonnellate di anidride carbonica biogenica all’anno dalla centrale di generazione di energia alimentata a biomassa Värtaverket a Stoccolma, consentendo la rimozione netta di CO2 dall’atmosfera.
I dazi annunciati dal presidente Usa Donald Trump sono una “decisione brutale e infondata”, nonché…
“Siamo profondamente preoccupati per l'escalation delle tensioni commerciali nel mondo. Le case automobilistiche europee si…
I titoli tecnologici sono in calo alla Borsa di New York, il giorno dopo che…
L'ondata dei nuovi dazi annunciati dal presidente americano Donald Trump si abbatterà anche sulle piccole…
"L'opzione del contenzioso" in sede Organizzazione mondiale del Commercio (Omc) "sarà sicuramente presa in considerazione".…
I ricavi operativi del gruppo Fs sono saliti a 16,5 miliardi di euro nel 2024,…