Nella pianura del vercellese c’è una ‘foresta’ di 160mila pannelli solari con una potenza di 87 MW. Si tratta di Trino dove Enel inaugura il parco solare più grande del Nord Italia. L’impianto a pieno regime produrrà 130 GWh ogni anno, sostituendo 29 milioni di metri cubi di gas. “Il
progetto rimarca la vocazione energetica del nostro comune – spiega il sindaco, Daniele Pane, a Il Corriere della Sera /Torino –. Negli anni Sessanta a Trino fu costruita una delle quattro centrali nucleari di seconda generazione del nostro Paese. Fu operativa fino al 1987, in seguito venne chiusa. Il sito, poi, si trasformò ancora diventando la sede della prima centrale a ciclo combinato di Italia. Ancora sono visibili le torri di raffreddamento dell’ex stabilimento, chiuso definitivamente nel 2013″. Continua Pane: “Oggi per il nostro comune inizia un nuovo ciclo, questa volta all’insegna dell’energia solare. Oltretutto siamo orgogliosi di dire che il parco di Trino si posiziona tra i più innovativi d’Europa per via del sistema di batterie agli ioni di litio, che possiede una potenza di 25 MW e una capacità di accumulo di 100 MWh”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…