Via libera definitivo da parte del Consiglio dell’Ue al Net-Zero Industry Act, regolamento volto a attirare maggiori investimenti e creare migliori condizioni e accesso al mercato per le tecnologie pulite nell’Ue. Hanno votato a favore dell’adozione tutti t ministri dell’Agricoltura dei 27, ad eccezione del Belgio, che si è astenuto. L’obiettivo della legge è che la capacità complessiva dell’Unione di produrre tecnologie strategiche a zero emissioni nette si avvicini o raggiunga almeno il 40% del fabbisogno annuale di diffusione entro il 2030. Ciò accelererà i progressi verso gli obiettivi climatici ed energetici dell’UE per il 2030 e la transizione verso la neutralità climatica entro il 2050. Aumenterà inoltre la competitività dell’industria europea, creerà posti di lavoro di qualità e sosterrà gli sforzi dell’UE per diventare indipendente dal punto di vista energetico.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…