ll presidente della Repubblica della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati oggi ad Abidjan per discutere delle attività della società nel Paese, compresi i risultati positivi del pozzo esplorativo Murene 1X sulla scoperta denominata Calao. All’incontro hanno partecipato anche il Primo Ministro Robert Beugré Mambé e il Ministro delle Miniere, del Petrolio e dell’Energia, Mamadou Sangafowa-Coulibaly. A riferirlo è una nota dell’azienda. In cui viene spiegato che la scoperta Calao è da ritenersi significativa. Le operazioni di perforazione si sono svolte nel blocco CI-205 a circa 45 chilometri dalla costa, raggiungendo una profondità di 5.000 metri in 2.200 metri di profondità d’acqua. Il pozzo ha incontrato petrolio leggero, gas e condensati in vari intervalli di età Cenomaniana, caratterizzati da valori di permeabilità da buoni ad ottimi. Valutazioni preliminari indicano risorse potenziali comprese tra 1 miliardo e 1.5 miliardi di barili di olio equivalente. Eni gestisce il blocco in partnership con Petroci Holding. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…