“Credo che la maggioranza centrista che si è confermata permetterà all’Europa di fare progressi sui grandi dossier attualmente in esame e su quelli che verranno proposti dalla nuova Commissione Von der Leyen. Non sono ancora pronto a tirare delle conclusioni sui contenuti del programma che la Commissione presenterà, ma lancio un appello per un cambiamento di metodo. Dovrebbe spiegare meglio le sue scelte politiche, mandare i commissari a parlare nei parlamenti nazionali oppure nelle regioni, avviare un dialogo con la società civile, con i sindacati e con le associazioni degli imprenditori. Bisogna essere insomma più inclusivi”. Lo dice l’ex presidente Jean-Claude Juncker commentando i risultati elettorali. nell’intervista alla Stampa poi spiega: “La mia Commissione, così come quella guidata da Von der Leyen, ha fatto molti sforzi, ma i governi nazionali molto spesso tornano nelle rispettive capitali e criticano i provvedimenti approvati da loro stessi a Bruxelles, scaricando le colpe sull’Unione europea. Dovrebbero essere più coerenti”. Poi sui Verdi e il Green deal aggiunge: “Sarebbe saggio includerli” nel nuovo esecutivo “perché con loro la maggioranza sarebbe più completa. I Verdi hanno spesso offerto una buona collaborazione nel Parlamento”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…