La necessità di aumentare la produzione di acciaio negli stabilimenti ex Ilva, garantendo l’operatività dell’azienda attraverso l’approvvigionamento delle materie prime, la tutela dei lavoratori e delle imprese dell’indotto, la realizzazione degli investimenti programmati completando il piano di decarbonizzazione, sono stati gli obiettivi condivisi nel corso del tavolo ex Ilva che si è svolto oggi al Mise con il ministro Giancarlo Giorgetti e la partecipazione del ministro Andrea Orlando. All’incontro, convocato dal coordinatore della Struttura per le crisi d’impresa Luca Annibaletti a seguito della proroga di due anni del contratto d’affitto tra l’Amministrazione straordinaria Ilva e Acciaierie d’Italia, hanno partecipato i vertici dell’azienda, i sindacati, le regioni interessate, Confindustria e Invitalia. Nel corso del suo intervento a conclusione della riunione, Giorgetti ha sottolineato che “non solo io, ma anche il presidente Draghi, vogliamo che si produca più acciaio possibile a Taranto e Genova, ovunque per riportare al lavoro tutti i lavoratori in cassa integrazione”. (Segue)
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…