Il Tribunale di Milano ha rigettato l’istanza di Acciaierie d’Italia contro l’amministrazione straordinaria. Il giudice rileva una questione di legittimità costituzionale “manifestamente non fondata”, che i legali di Adi avevano sollevato riguardo all’amministrazione straordinaria.
“La scelta legislativa di non consentire l’accesso agli strumenti di regolazione della crisi e/o alla composizione negoziata – si legge – non appare arbitraria né manifestamente irragionevole,
spettando al legislatore nazionale ed alla sua discrezionalità le modalità attuative della ristrutturazione e del risanamento imprenditoriale, a salvaguardia della continuità aziendale”.
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…
Il Pil dell’Italia aumenterà dello 0,6% nel 2025 e nel 2026, e dello 0,7% nel…
Leonardo comunica l’avvio nei prossimi giorni del programma di acquisto azioni proprie, in esecuzione di…
"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…