Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (FS) ha sottoscritto cinque contratti di finanziamento per un importo complessivo di 820 milioni di euro, con scadenze entro il 2028.
I proventi delle operazioni saranno destinati alla copertura di investimenti di medio-lungo termine nei molteplici ambiti di operatività del Gruppo FS – tra cui progetti EU Taxonomy compliant – volti a realizzare gli obiettivi strategici del Piano Industriale.
L’operazione nel suo complesso ha raccolto l’interesse delle banche nazionali ed internazionali secondo un target differenziato di scadenze, al fine di ottimizzare la curva dei rimborsi di debito del Gruppo FS.
I finanziamenti, stipulati tutti su base bilaterale, sono stati sottoscritti con BBVA, BNL BNP Paribas, BPER Banca (tramite la Direzione Corporate & Investment Banking), Crédit Agricole Corporate and Investment Bank e UniCredit.
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…
A settembre 2025, i ricavi mensili delle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…
Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…
Il costruttore automobilistico americano General Motors ha annunciato una svalutazione di 1,6 miliardi di dollari…