L’11 settembre Eni ha acquistato in Borsa 680.917 azioni proprie (pari allo 0,02% del capitale sociale), al prezzo medio ponderato di 14,9723 euro per azione, per un controvalore complessivo di 10.194.893,60 euro, nell’ambito della seconda tranche del programma di buyback deliberato dall’assemblea il 10 maggio 2023. A partire dall’avvio, il 4 settembre 2023, della seconda tranche del programma di buyback (finalizzata a riconoscere agli azionisti Eni un’ulteriore remunerazione rispetto alla distribuzione dei dividendi), Eni ha acquistato 4.017.606 azioni proprie (pari allo 0,12% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di 59.273.258 euro. Considerando le azioni proprie già in portafoglio e l’annullamento di 195.550.084 azioni proprie deliberato dall’assemblea il 10 maggio 2023 e gli acquisti effettuati dall’avvio del programma di buyback in data 12 maggio 2023, Eni detiene 96.565.356 azioni proprie pari al 2,86% del capitale sociale.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…