Il prezzo del platino sale del 3,5% e supera i 1.300 dollari l’oncia, raggiungendo il massimo degli ultimi quattro anni e prolungando il rally di oltre +40% da inizio anno. Il trend rialzista è trainato dalla scarsa offerta, dall’aumento del rifornimento di gioielli e dal rafforzamento del sentiment degli investitori dopo la London Platinum Week. Un catalizzatore chiave è stato il forte calo del rapporto oro/platino, storicamente un segnale di forza del platino. Con l’oro ancora solido nonostante le tensioni in Medio Oriente, in particolare quelle che coinvolgono Israele e Iran, il platino continua a guadagnare terreno come alternativa più economica alla gioielleria. La domanda è cresciuta notevolmente in Asia, con la fabbricazione e il rifornimento in rapida crescita. Anche l’uso industriale del platino nell’energia a idrogeno, nei catalizzatori diesel e nell’elettronica ne sostiene la domanda.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…