“La riforma fiscale può rappresentare una svolta, ma solo se affrontata con visione, coraggio e ascolto. Semplificare non significa banalizzare e ridurre le tasse non deve tradursi in nuovi squilibri: il governo ha davanti un’occasione storica, la vera sfida sarà coglierla ascoltando davvero chi ogni giorno contribuisce alla crescita del Paese. Per rendere la riforma davvero efficace servono correttivi mirati, dalla riduzione dei contenziosi a un sistema di premialità per i contribuenti in regola, fino a nuove forme di digitalizzazione come il cloud fiscale per le pmi. Centrale resta la tutela della progressività, con correttivi alla flat tax per evitare disuguaglianze. Il sistema va reso più equo e più trasparente evitando che le piccole imprese continuino a essere il bersaglio principale del fisco italiano”. Lo sostiene il consigliere nazionale di Unimpresa, Marco Salustri.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…