“Noi portiamo passeggeri sui nostri treni e bus e abbiamo bisogno che siano connesse. Abbiamo analizzato una infrastruttura, una rete di comunicazione interna che vede la presenza di fibra ottica per scopi soprattutto interni. Poi abbiamo lanciato un piano che prevede un miglioramento della connettività sui treni sul livello di 4G nell’arco di 18 su tutta l’alta velocità. Abbiamo pensato di installare fibra ottica spenta per inserire wi-fi a bordo treno portando la connettività fino alla stazione che è il centro del Paese anche in aree periferiche, pensiamo ai benefici che possono avere queste infrastrutture, per esempio anche per gli agricoltori”. Lo dice Luigi Ferraris, Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato Italiane, al Meeting di Rimini.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…