Categories: EsteroBreaking News

Gas, accordo Gazprom-Bosnia Erzegovina per aumento forniture

Gazprom e la Repubblica di Bosnia Erzegovina sono riuscite a mantenere la cooperazione sulle forniture di gas e continueranno a lavorare per aumentarle. Lo ha dichiarato all’agenzia russa Tass il Presidente della Repubblica Milorad Dodik. Il 21 gennaio, in occasione di un incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin e il Presidente della Repubblica di Bosnia Erzevogina a Kazan, le parti hanno confermato la loro intenzione di procedere in questa direzione. Alla domanda sulla possibilità di aumentare le forniture Dodik ha risposto: “È chiaro a tutti che ora lavorare con la Russia da ovest è complicato. Ma troveremo un modo per farlo. Consideriamo favorevole il fatto che la Russia ci capisca, sia rimasta nell’ambito dei precedenti accordi che ci riguardano in termini di forniture di gas, e lo apprezziamo molto. Questo ci dà la possibilità di migliorare le posizioni, di fare offerte interessanti per la nostra economia e la nostra popolazione, e continueremo a sviluppare questo sistema”, ha aggiunto. In precedenza, in un’intervista al quotidiano Izvestia, Milorad Dodik aveva fatto notare che alla fine dello scorso anno era stato firmato un accordo con Gazprom per la fornitura di risorse energetiche fino al 2025. Non ha specificato quali siano i volumi di fornitura e i prezzi previsti dall’accordo.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago