“Le tubature vengono costruite ex novo o riadattate in modo da poter trasportare anche il biometano, l’idrogeno e i cosiddetti gas tecnici, cioè prodotti industrialmente con vari scopi, e l’adeguamento riguarda anche le necessarie tecnologie al contorno, cioè la digitalizzazione degli impianti, i nuovi contatori eccetera. E il Nord Ovest è all’avanguardia in questo potenziamento delle infrastrutture” . Così Pier Lorenzo Dell’Orco, amministratore delegato di Italgas Reti (società del gruppo Italgas). In una intervista a La Stampa Economia aggiunge: “I singoli Comuni italiani non possono più fare contratti di servizio singolarmente. L’Italia è stata suddivisa in 177 Ambiti Territoriali e in ogni Ambito una stazione appaltante bandisce una gara. Pochi giorni fa Italgas Reti ha firmato il contratto di servizio per 12 anni per l’Ambito Torino 1, cioè i Comuni di Torino, Moncalieri, Grugliasco, Rivoli, Rivalta e Nichelino. Finora nel Nord Ovest abbiamo vinto 5 gare, di cui tre in Piemonte, una in Val d’Aosta e una in Liguria a La Spezia”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…