Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, ha assicurato che tutto ciò che è stato fatto in questi mesi “ci consentirà di sostituire interamente il gas russo nell’inverno 2024-25”. In una intervista a la Stampa, Descalzi ha pure aggiunto che Eni ha fatto la sua parte: “Abbiamo investito. Ci siamo adoperati per poter dare il nostro contributo alle nostre istituzioni sfruttando al meglio e accelerando la produzione delle ingenti risorse di gas che abbiamo scoperto negli ultimi anni dirottandole verso l’Europa e verso l’Italia”. Descalzi ha poi sottolineato: “Le nostre scoperte di giacimenti in Egitto, Libia, Algeria, Ghana, Nigeria, Congo, Indonesia sono state condivise.”
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…