“Nel secondo trimestre del 2023 le vendite di gas naturale sono state pari a 11,15 miliardi di metri cubi, in calo del 17% rispetto allo stesso periodo del 2022, principalmente a causa dei minori volumi di gas commercializzati in Italia (-16%). Nei mercati europei i volumi di gas sono diminuiti del 22% per minori vendite nella Penisola Iberica, in Turchia e in Germania. Nel primo semestre 2023 le vendite di gas naturale sono state pari a 25,99 miliardi di metri cubi, in calo del 18% rispetto allo stesso periodo del 2022, a causa dei minori volumi di gas commercializzati in Italia (-21% rispetto al periodo di confronto) in tutti i segmenti e nei mercati europei (-16% rispetto al primo semestre ’22)”. E’ quanto emerge dalla semestrale di Eni.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…