La domanda di gas naturale nell’Ue è in calo da 2 anni consecutivi. Dopo un -13,3% annuo nel 2022, la domanda è diminuita di un altro 7,4% nel 2023, per un totale di 12,72 milioni di terajoule nel 2023. Ciò segna anche la domanda più bassa registrata dall’inizio della raccolta dei dati mensili cumulati nel 2008. Lo comunica Eurostat.
Questa riduzione è stata influenzata dalle misure delineate nel Regolamento (UE) 2022/1369 del Consiglio sulle misure coordinate di riduzione della domanda di gas , come parte del piano REPowerEU per porre fine alla dipendenza dell’UE dai combustibili fossili russi, nonché dalla crisi energetica in corso e l’aumento dei prezzi dell’energia.
(Segue)
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…