Categories: EconomiaBreaking News

Gas, Ggs: Aumento record combustione a carbone, così a rischio target 2030

“La domanda di energia ha continuato ad aumentare nelle regioni sviluppate e in quelle in via di sviluppo, mentre la combustione del carbone è aumentata più che mai nel 2023, rimanendo la principale fonte di emissioni energetiche globali, battendo un altro record”. E’ quanto si legge nel Global Gas Report (GGR) 2024 presentato da International Gas Union (Igu), Snam e knowledge partner Rystad Energy, in occasione della Conferenza Ons a Stavanger, in Norvegia. “Se le attuali tendenze della domanda e dell’offerta di energia persistono, gli obiettivi al 2030 delineati negli scenari di decarbonizzazione guidati dalle politiche resteranno molto probabilmente irrealizzati – prosegue l’analisi -. Infatti, nonostante gli sforzi per migliorare l’efficienza e il continuo declino industriale, l’Europa ha registrato una crescita della domanda di energia. In Nord America, la domanda di energia ha superato i livelli del 2019 e continua a salire, alimentata dal settore dei trasporti e dai data centre AI. Anche la domanda asiatica è in crescita, soprattutto nei settori industriali di India e Cina. Nel frattempo, la domanda di energia in Africa sta crescendo più rapidamente che nella maggior parte delle regioni, trainata dallo sviluppo urbano, anche se è ancora al di sotto dei livelli necessari per un pieno accesso all’energia: infatti, l’accesso equo all’elettricità continua a essere una sfida significativa in Africa e in alcune parti del Sud America”.

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

10 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

10 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago