Il prezzo del gas cala leggermente al mercato di Amsterdam. Il contratto Ttf con scadenza maggio 2023 viene scambiato a 42,8 euro/Mwh in ribasso dello 0,7%, rimanendo su livelli bassi che non si vedevano da giugno del 2021, poiché la domanda rimane debole. Allo stesso tempo, lo stoccaggio è ben al di sopra dei livelli stagionali medi al 55,6% nell’UE e al 64% in Germania.
Le scorte in Francia sono invece intorno al 28% e restano incertezze su quando i terminali Gnl riprenderanno a funzionare a pieno regime mentre continuano gli scioperi contro la riforma delle pensioni. Tuttavia, con la fine della stagione di riscaldamento, le scorte elevate e la domanda asiatica che rimane bassa, la crisi energetica in Europa sembra per ora essere accantonata.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…