A margine della cerimonia della posa della prima pietra della centrale di Mingachevir, per la quale Ansaldo Energia fornirà quattro turbine AE 94.3A, si è tenuta una tavola rotonda, in cui sono state discusse possibili nuove partnership tra Italia e Azerbaigian, alla quale hanno preso parte – tra gli altri – Adolfo Urso, ministro per le Imprese e il Made in Italy, Giuseppe Marino, amministratore delegato di Ansaldo Energia e Stefano Santinelli, Chief of International and Public Affairs Ansaldo Energia. Per la parte azera hanno partecipato Ilham Aliyev, presidente dell’Azerbaigian, Parviz Shahbazov.
“Anche per il gruppo Ansaldo Energia sono stati discussi i primi passi per ulteriori sviluppi di collaborazione, sia nel settore del gas che in quello delle energie rinnovabili” spiega Stefano Santinelli, Chief of International and Public Affairs Ansaldo Energia: “Siamo estremamente soddisfatti perché stiamo raccogliendo i frutti di due anni di intenso lavoro con le istituzioni e le imprese azere”
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…