La commissaria europea per l’energia, Kadri Simson, ha presieduto oggi la prima riunione del gruppo consultivo per l’industria della piattaforma energetica dell’UE, che ha discusso su come rendere operativi gli acquisti congiunti di gas a livello europeo. Il gruppo di rappresentanti industriali conta in tutto 31 società europee, tra cui dall’Italia Edison Spa, ENEL SpA, Eni S.p.A., Solvay SA. Il gruppo di esperti informale fornirà alla Commissione europea con riunioni periodiche il punto di vista dell’industria di fronte alle attuali sfide energetiche. “Ponendo le basi per l’aggregazione della domanda e gli acquisti congiunti, la nostra ultima proposta legislativa ci consentirà di sfruttare il potere collettivo dell’UE sul mercato mondiale del gas”, ha precisato la commissaria europea per l’energia, Kadri Simson. “Ora stiamo lavorando insieme sugli aspetti pratici per rendere l’acquisto congiunto una realtà, per le aziende di tutta l’UE e le parti contraenti della Comunità dell’energia”.
"Non abbiamo ancora attivato la clausola Safe perché abbiamo l'ambizione di uscire dalla procedura di…
I 12 miliardi per l'aumento delle spese per la difesa "potranno essere finanziati con BTP…
Per il Piano Casa annunciato dalla premier Melon, oltre ai 660 milioni stanziati nella scorsa…
"Per quello che riguarda il sistema creditizio e assicurativo, francamente, non temo un contraccolpo". Lo…
"Noi siamo pronti da oggi a lavorare proprio con la Presidenza del Consiglio e con…
"So che le imprese si aspettavano qualcosa di più, ma abbiamo fatto uno sforzo molto…