“Gli aiuti vanno dati ovviamente con criteri generali che riguardano tutte le imprese energivore”. Così il ministro Adolfo Urso parlando delle misure che intende adottare il governo per fronteggiare il caro energia. Al Corriere della Sera il titolare di Imprese e Made in Italy aggiunge: “Noi proseguiremo sulla strada già indicata con Draghi di ripartire risorse per tutte le imprese energivore. Di nuovo c’è che noi cominciamo a estrarre più gas in Italia. Non ci limitiamo a gestire le emergenze come si è fatto in passato. Il gas in più estratto sarà destinato per il 75% alle imprese”. Quanto ai tempi, Urso precisa. “È un decreto legge e quindi immediatamente operativo. Si è parlato di 12 miliardi di metri cubi di gas. Ma facciamo riferimento a ricognizioni sul Mar Adriatico che risalgono a 25 anni fa”. E ancora: “Le aree riguardano soltanto l’Adriatico centrale, per intenderci, bisogna rispettare le procedure per quanto riguarda l’impatto ambientale. E l’impresa che acquisterà il gas italiano estratto dall’Adriatico lo pagherà decisamente meno”.
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…