“Gli aiuti vanno dati ovviamente con criteri generali che riguardano tutte le imprese energivore”. Così il ministro Adolfo Urso parlando delle misure che intende adottare il governo per fronteggiare il caro energia. Al Corriere della Sera il titolare di Imprese e Made in Italy aggiunge: “Noi proseguiremo sulla strada già indicata con Draghi di ripartire risorse per tutte le imprese energivore. Di nuovo c’è che noi cominciamo a estrarre più gas in Italia. Non ci limitiamo a gestire le emergenze come si è fatto in passato. Il gas in più estratto sarà destinato per il 75% alle imprese”. Quanto ai tempi, Urso precisa. “È un decreto legge e quindi immediatamente operativo. Si è parlato di 12 miliardi di metri cubi di gas. Ma facciamo riferimento a ricognizioni sul Mar Adriatico che risalgono a 25 anni fa”. E ancora: “Le aree riguardano soltanto l’Adriatico centrale, per intenderci, bisogna rispettare le procedure per quanto riguarda l’impatto ambientale. E l’impresa che acquisterà il gas italiano estratto dall’Adriatico lo pagherà decisamente meno”.
Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…
Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…
E' iniziata la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo…
Photo credit: VATICAN MEDIA Sorrisi, strette di mano, e un faccia a faccia sulle…
“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…
Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…