“Il Consiglio europeo chiede un cessate il fuoco immediato a Gaza e il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi, che portino alla fine definitiva delle ostilità. Deplora la terribile situazione umanitaria a Gaza, il numero inaccettabile di vittime civili e i livelli di carestia. Il Consiglio europeo invita Israele a revocare completamente il blocco su Gaza, a consentire un accesso immediato e senza ostacoli e una distribuzione sostenuta di assistenza umanitaria su vasta scala all’interno e in tutta Gaza e a consentire alle Nazioni Unite e alle sue agenzie, nonché alle organizzazioni umanitarie, di operare in modo indipendente e imparziale per salvare vite umane e ridurre le sofferenze. Israele deve rispettare pienamente i suoi obblighi ai sensi del diritto internazionale, compreso il diritto internazionale umanitario”. E’ quanto si legge nelle conclusioni sul Medio Oriente, in particolare sulla “catastrofica situazione umanitaria a Gaza”, del Consiglio europeo in corso a Bruxelles. “Il Consiglio europeo ricorda l’imperativo di garantire in ogni momento la protezione di tutti i civili, compresi gli operatori umanitari, nonché delle infrastrutture civili, comprese le strutture mediche, le scuole e le sedi delle Nazioni Unite. Deplora il rifiuto di Hamas di consegnare gli ostaggi rimasti”, scrivono i leader dei Ventisette Paesi Ue.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…