“Italia ancora una volta coinvolta nella guerra del grano fra Russia e Ucraina”. Così Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera italia, commenta l’annuncio del ministro russo, Serghei Lavrov, sulla mancata proroga dell’accordo sui cereali provenienti dal mar Nero. Secondo un’analisi Coldiretti – Filiera Italia, infatti, le importazioni italiane del grano proveniente dall’Ucraina sono aumentate del 326% nei primi 3 mesi del 2023. “ L’intesa era un passaggio importante per garantire non solo l’approvvigionamento del nostro Paese, ma anche quello dei Paesi del Mediterraneo dove la sicurezza alimentare è legata a doppio filo alla stabilità politica”, sottolinea Scordamaglia che conclude: “Si evitino speculazioni che a quanto ci risulta sono invece già in atto con tentativi di commercializzazione con meccanismi e stato del prodotto non sempre trasparenti”
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…