I giganti americani dei semiconduttori Nvidia e Advanced Micro Devices hanno accettato di versare al governo americano il 15% dei loro ricavi derivanti dalla vendita di chip IA alla Cina, secondo quanto riportato domenica dai media. Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha incontrato il presidente americano Donald Trump alla Casa Bianca mercoledì e ha accettato di versare al governo americano una parte dei suoi ricavi, un accordo molto insolito nel commercio internazionale di tecnologie, secondo informazioni pubblicate dal Financial Times, Bloomberg e dal New York Times. France Presse non è stata in grado di verificare immediatamente queste informazioni. Il mese scorso, Nvidia, il primo produttore mondiale di semiconduttori, è diventata la prima azienda a superare i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di borsa, dimostrando quanto i mercati puntino sull’intelligenza artificiale, che sta rivoluzionando l’economia mondiale. L’azienda californiana è al centro della rivalità tecnologica tra Pechino e Washington. L’accesso delle aziende cinesi ai suoi chip avanzati “H20” è una questione fondamentale nei negoziati commerciali tra le due potenze. (Segue)
(AFP)
Ora è "il momento di vedere quale sarà, in Alaska, l'atteggiamento della Russia che finora…
"Una pace giusta e duratura non può prescindere" anche "dal mantenimento della pressione collettiva sulla…
Dalla discussione di oggi tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ai leader di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi, insieme ai leader di Ucraina, Finlandia,…
"Insieme al presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, al presidente Ucraina, Volodymyr Zelensky, e…
"Ottima chiamata con il presidente Trump, il presidente Zelensky, e i leader europei in vista…