Categories: EconomiaBreaking News

Idrogeno, Gozzi (Duferco): Hydrogen Valley a Messina per sostituire il gas

Il progetto Hydrogen Valley avviato da Duferco nell’area industriale di Giammoro in provincia di Messina è un polo in grado di produrre circa 100 tonnellate all’anno di idrogeno verde, tramite un impianto fotovoltaico da 4 Mw e un elettrolizzatore da 1 Mw. “Il tema dell’idrogeno – dice il presidente di Duferco Antonio Gozzi a Il Sole 24 Ore – è strategico. Noi siamo molto interessati all’idrogeno per sostituire il gas. Ma bisogna essere onesti: oggi i costi sono molto alti senza contare le complicazioni per lo stoccaggio e il trasporto. Crediamo sia importante sperimentare sui processi per cercare di ridurre i costi. Credo che il tema vero oggi sia come fare utilizzare all’industria energia che sia in linea con la competitività. Quando si è di fronte a gap così elevati la sperimentazione e la ricerca sono la strada giusta”. E ancora: “Abbiamo già tre clienti potenziali – spiega Gozzi – i primi siamo noi e non è un caso che un impianto del genere venga costruito all’interno di un’azienda come la nostra. Gli altri due clienti possibili secondo i nostri ragionamenti sono i Comuni di Messina e Catania che hanno acquistato autobus a idrogeno e hanno necessità di un fornitore di prossimità”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago