“Negli ultimi 15 anni, da 2007 alla fine del 2023, gli investimenti per costruzioni hanno registrato in Liguria una crescita del 29,9%, distaccando la Lombardia (+5,2%) e il Lazio (+1,6%) e ribadendo il ruolo primario del settore edile che pesa per circa il 30% sul Pil regionale”. E’ quanto emerge da una analisi di Ance Liguria, che “conferma anche per la spiccata specializzazione delle imprese edili liguri che, costrette a operare in un territorio complesso e a grande rischio idro-geologico, hanno maturato negli anni un’esperienza specifica in campi complessi – si legge in una nota – come il consolidamento dei terreni, la palificazione, le misure, per l’appunto, di prevenzione del rischio idro-geologico e l’efficientamento energetico del costruito”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…