“In questa fase serve una leadership che non si limita a osservare il cambiamento, ma lo anticipa”. Lo dice Cristina Bombassei, presidente dell’Associazione italiana delle aziende familiari che dichiara 310 associate, con ricavi pari al 17% del prodotto interno lordo. Come riporta il Corriere L’Economia, Bombassei guiderà il convegno dell’Aidaf a Torino dal 2 al 4 ottobre: “Non è più soltanto un incontro fra imprenditori, ma anche un dialogo con accademici, manager, rappresentanti delle istituzioni e del territorio — dice la consigliere di Brembo e chief legacy officer del gruppo di famiglia —. Affrontare le variabili esterne non significa temere il mercato, ma attrezzarsi per reagire e soprattutto essere orientativi per chi verrà dopo di noi. Dobbiamo restare legati alle radici e veicolare i nostri valori, ma più che mai guardare al futuro”.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…