Ad agosto l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è calato dell’1,8% rispetto a luglio. Lo comunica l’Istat. Nella media del trimestre giugno – agosto 2024 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,1% nel confronto con il trimestre precedente. “Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra una flessione dello 0,3% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 22 di agosto 2023), mentre l’indice grezzo cala del 3,7%”, prosegue l’istituto di statistica.
Nella media dei primi otto mesi del 2024, l’indice corretto per gli effetti di calendario aumenta del 6,8%, mentre l’indice grezzo cresce del 7,9%.
(Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…