Per aiutare l’industria delle batterie ad affrontare le sfide legate all’approvvigionamento di materie prime in tempi incerti, la Commissione europea concederà alle aziende più tempo per prepararsi alle nuove norme in materia di due diligence. La scadenza per conformarsi a queste norme sarà posticipata di due anni, dal 2025 al 2027. E’ quanto prevede il nuovo pacchetto proposto dalla Commissione europea in favore delle imprese per rilanciare la competitività. Inoltre, le linee guida sulla due diligence saranno pubblicate un anno prima dell’entrata in vigore degli obblighi. “Ciò -spiega la Commissione – fornirà indicazioni tempestive alle imprese e contribuirà a garantire un’attuazione più fluida delle nuove norme”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…