Per aiutare l’industria delle batterie ad affrontare le sfide legate all’approvvigionamento di materie prime in tempi incerti, la Commissione europea concederà alle aziende più tempo per prepararsi alle nuove norme in materia di due diligence. La scadenza per conformarsi a queste norme sarà posticipata di due anni, dal 2025 al 2027. E’ quanto prevede il nuovo pacchetto proposto dalla Commissione europea in favore delle imprese per rilanciare la competitività. Inoltre, le linee guida sulla due diligence saranno pubblicate un anno prima dell’entrata in vigore degli obblighi. “Ciò -spiega la Commissione – fornirà indicazioni tempestive alle imprese e contribuirà a garantire un’attuazione più fluida delle nuove norme”.
Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…
"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…
"Oggi siamo a un passo da una situazione molto più complessa, quello che dobbiamo evitare…
"Negli ultimi 80 anni abbiamo beneficiato della sicurezza garantita dall'ombrello Nato, grazie a capacità principalmente,…
Il Consiglio degli esperti economici della Germania prevede che il Pil tedesco ristagnerà nel 2025…
"Siamo tutti in questo momento responsabili. Avvertiamo tutti la responsabilità di un momento così complicato…