“Con due combinati, noi prevediamo un contesto in cui chi torna a produrre nel Paese avrà un incentivo fiscale per 6 anni pari al 50%, per incentivare il ritorno in Italia. Nel contempo, chi lascia il Paese dopo aver ricevuto gli incentivi pubblici, vale per tutte le imprese, dovrà restituire gli incentivi ricevuti negli ultimi 10 anni”. Così il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, partecipando a Roma al primo evento Fenapi Group di confronto e proposte sulle norme che regolano il Made in Italy.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…