Come seguito al discorso sullo Stato dell’Unione pronunciato dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyenm nel settembre dello scorso anno, l’esecutivo comunitario ha raddoppiato oggi – in occasione del 10° anniversario del Centro di coordinamento della risposta alle emergenze dell’Ue – la flotta aerea antincendio rescEu per la stagione estiva 2023. “Stiamo rispettando quell’impegno, ora abbiamo 28 aerei, è un esempio concreto di come impariamo le lezioni del passato”, ha commentato il commissario europeo per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič.
La riserva di aerei antincendio rescEu comprende 24 aerei e 4 elicotteri provenienti da 10 Stati membri (Croazia, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna e Svezia) e “tutti i 28 mezzi sono finanziati dalla Commissione almeno per tutta la stagione estiva, da metà giugno a fine ottobre per gli aerei e tra luglio e agosto per gli elicotteri”.
(Segue)
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…