Le inondazioni monsoniche hanno ucciso 13 persone sulle pendici dell’Himalaya in India e migliaia di pellegrini bloccati sulla strada per un famoso santuario indù sono stati portati in salvo in elicottero.
Vinod Kumar Suman, responsabile della gestione dei disastri nello Stato settentrionale dell’Uttarakhand, spiega che “tiamo facendo volare diversi elicotteri per portare a terra i pellegrini che erano in viaggio” e finora sono stati segnalati tredici morti.
Circa 3.700 persone sono state tratte in salvo mentre si recavano al tempio di Kedarnath, un popolare luogo di pellegrinaggio dedicato alla divinità indù Shiva. Il luogo di culto si trova a quasi 3.600 metri sul livello del mare e può essere raggiunto solo in estate con una faticosa camminata in salita di 22 chilometri.
Migliaia di pellegrini vi si recano ogni anno in estate, quando le piogge monsoniche raggiungono il loro picco.
(segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…