Categories: EconomiaBreaking News

Inflazione, Elderson (Bce): Nei servizi inizierà decelerazione da 2025

“Ci aspettiamo che l’inflazione scenda fino al nostro obiettivo nella seconda metà del 2025. L’inflazione headline dovrebbe attestarsi in media al 2,5% nel 2024, poi al 2,2% nel 2025 e all’1,9% nel 2026. L’inflazione dei servizi rimane forte ma, secondo le nostre proiezioni, assisteremo a una decelerazione all’inizio del nuovo anno”. Così Frank Elderson, membro del comitato esecutivo della Bce e vicepresidente del consiglio di vigilanza della Bce, in una intervista al principale quotidiano sloveno, Delo.
“Guardiamo sempre ai rischi al rialzo e al ribasso che circondano queste proiezioni. Le tensioni geopolitiche potrebbero aumentare i prezzi dell’energia, i costi di spedizione e altri costi di trasporto nel breve termine, il che potrebbe anche portare a interruzioni del commercio globale, che farebbero aumentare i prezzi. L’inflazione potrebbe anche aumentare se i salari aumentano più del previsto o se i margini di profitto aumentano, e gli eventi meteorologici estremi e la crisi climatica potrebbero aumentare i prezzi dei prodotti alimentari”, aggiunge. “Tuttavia, ci sono anche rischi al ribasso per l’inflazione, come una domanda inferiore al previsto o un deterioramento inaspettato dell’ambiente economico negli Stati Uniti e a livello globale”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

8 ore ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

10 ore ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

11 ore ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

12 ore ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

12 ore ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

12 ore ago