Il tasso di inflazione annuale dell’area euro è stato del 2,4% a dicembre 2024, in aumento rispetto al 2,2% di novembre ma in linea con le attese. Un anno prima, il tasso era del 2,9%. L’inflazione annuale dell’Unione europea è stata invece del 2,7% a dicembre 2024, in crescita rispetto al 2,5% di novembre. Un anno prima, il tasso era del 3,4%. Lo comunica Eurostat.
I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Irlanda (1,0%), Italia (1,4%), Lussemburgo, Finlandia e Svezia (tutti 1,6%). I tassi annuali più alti sono stati registrati in Romania (5,5%), Ungheria (4,8%) e Croazia (4,5%). Rispetto a novembre 2024, l’inflazione annuale è diminuita in sette Stati membri, è rimasta stabile in uno ed è aumentata in diciannove.
A dicembre 2024, il contributo più elevato al tasso di inflazione annuale dell’area dell’euro è derivato dai servizi (+1,78 punti percentuali, pp), seguiti da prodotti alimentari, alcolici e tabacco (+0,51 pp), beni industriali non energetici (+0,13 pp) ed energia (+0,01 pp).
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…